Gestione dei Condomini senza Amministratore

  Anche nei Condomini di piccole dimensioni esistono delle buone pratiche da mettere in atto per evitare problematiche e prevenire possibili conflitti. Alcuni Condomini non sono obbligati legalmente alla nomina

Condividi
Convocazione dell’Assemblea condominiale

  La gestione condominiale trasparente parte dalla chiarezza nelle comunicazioni basilari ai Condòmini. L’Assemblea di Condominio costituisce il momento in cui si prendono tutte quelle decisioni che incidono sulla vita

Condividi
Ripartizione delle spese condominiali

  A differenza del mutuo che ha termine, le rate condominiali sono una spesa che il Condòmino deve sostenere per sempre, o almeno finché abita in quel palazzo. È necessario

Condividi
Spese condominiali detraibili

  Le spese condominiali sono importi che tutti i Condòmini devono sostenere annualmente. Nonostante siano obbligatori per tutti i proprietari, è importante sapere che la maggior parte dei costi sostenuti

Condividi
Verifiche condominiali obbligatorie per legge

  Oltre a essere un obbligo di legge, le verifiche condominiali sono indispensabili per garantire il benessere e la sicurezza di chi abita nel palazzo. La legge prevede che il

Condividi
Suddivisione delle spese tra inquilino e proprietario

  La corretta suddivisione delle spese fra locatario e conduttore evita l’insorgere di conflitti e consente l’instaurarsi di un rapporto basato sulla fiducia e sulla trasparenza. Nel caso degli appartamenti

Condividi
Nomina, compenso e obblighi dell’Amministratore

  L’Amministratore ha l’obbligo professionale – e anche legale – di svolgere il suo ruolo nel massimo della trasparenza, per garantire una corretta gestione condominiale e conseguente tranquillità dei Condòmini.

Condividi
Come agire in caso di sinistri condominiali

  Incidenti o eventi atmosferici rilevanti sono situazioni fuori dal controllo di Amministratore e Condòmini: in questi casi, è importante evitare di farsi prendere dal panico e agire prontamente per

Condividi
Morosità dei Condòmini

  Può succedere a tutti di trovarsi in una momentanea impossibilità di adempiere agli obblighi condominiali. È importante essere consapevoli che queste situazioni gravano sia sul Condòmino moroso sia sugli

Condividi
Autoconvocazione dell’assemblea condominiale

  L’autoconvocazione dell’assemblea condominiale è uno strumento fondamentale di tutela dei diritti dei Condòmini e garantisce una gestione democratica e trasparente del condominio. L’autoconvocazione dell’assemblea condominiale è un processo che

Condividi