Oltre a essere un obbligo di legge, le verifiche condominiali sono indispensabili per garantire il benessere e la sicurezza di chi abita nel palazzo.
La legge prevede che il Condominio venga sottoposto a delle verifiche obbligatorie periodiche. La figura che ha il compito di garantire l’adempimento di questi obblighi, affinché il Condominio sia a norma e, così, sicuro per l’incolumità di chi vi abita dentro, è l’Amministratore.
Oltre a monitorare la parte contabile e organizzativa, infatti, l’Amministratore deve occuparsi anche di questi aspetti e riportarli successivamente nella nota integrativa, in modo che tutti Condòmini siano al corrente delle verifiche eseguite.
In questa guida desideriamo fare una panoramica delle principali verifiche obbligatorie a cui tutti i Condomini devono essere sottoposti periodicamente, per garantire il buon mantenimento dell’edificio.
Principali verifiche obbligatorie
La legge stabilisce alcune verifiche obbligatorie che ogni Condominio deve adempiere periodicamente, al fine di garantire la sicurezza all’interno della struttura. Queste verifiche riguardano diversi aspetti della vita condominiale: la sicurezza strutturale degli spazi in comune (anche esterni), la manutenzione dei servizi e i controlli che riguardano la salubrità dell’edificio. Vediamo le principali normative che prevedono verifiche obbligatorie per i Condomini.
Normativa antincendio
Sono previste manutenzioni ordinarie, obbligatorie per legge, dei dispositivi antincendio ogni 6 mesi. Inoltre, se il condominio ricade nelle disposizioni previste dalla normativa vigente che richiede l’obbligo del Certificato Prevenzione Incendi, tale documento deve essere rinnovato ogni 5 anni.
Normativa ascensori
Sono previsti interventi di manutenzione ordinaria obbligatoria anche sugli ascensori, a cadenza semestrale. Ogni 2 anni, inoltre, l’ascensore deve essere sottoposto alla Verifica Biennale da parte di un Ente Certificatore esterno al condominio, che verifica il funzionamento delle parti strutturali.
Normativa impianto elettrico
Ogni 2 anni o 5 anni, a seconda della tipologia dell’impianto elettrico, è necessario effettuare obbligatoriamente la Verifica da parte di un Ente Certificatore esterno al condominio.
Normativa anti-legionella
Il Condominio è sottoposto obbligatoriamente per legge alla verifica annuale della qualità dell’acqua, al fine di scongiurare la presenza di legionella.
Normativa linea vita
Il Condominio deve sottoporsi anche alla verifica annuale della linea vita. Questo tipo di accertamento è fondamentale (oltre a essere un obbligo di legge) al fine di verificare la tenuta dei cavi che garantiscono la sicurezza sul tetto.
Normativa cancelli
Nel caso fossero presenti uno o più cancelli per accedere al Condominio, sono previste manutenzioni anche di questi, da effettuare obbligatoriamente ogni 6 mesi, al fine di prevenire schiacciamenti con relativi danni a persone e a cose.
Difensore Condominiale è al tuo fianco
Oltre a essere degli obblighi di legge, le verifiche appena viste sono indispensabili per garantire la sicurezza dei Condòmini e il buon mantenimento dell’edificio e degli spazi comuni. Se hai dei dubbi su quali siano le verifiche obbligatorie nel tuo caso specifico o credi ci siano degli errori nella nota integrativa che hai ricevuto e che riguarda queste, Difensore Condominiale è a tua disposizione. Richiedi una consulenza e raccontaci la tua necessità.